Area contabile, affari generali, appalti e patrimonio
Provvede alla gestione del bilancio, sulla base delle indicazioni programmatiche adottate dagli organi di governo. Garantisce le funzioni dell'Ufficio Ragioneria previste dal Regolamento per l'amministrazione, finanza e contabilità. Adempie agli obblighi fiscali dell'Ateneo nei confronti delle amministrazioni centrali e periferiche e coordina il contenzioso di carattere fiscale. Trasferisce le risorse finanziarie ai centri di spesa, in coerenza con i vincoli regolamentari ed organizzativi. Sovrintende al Sistema Informatico di Contabilità. Si occupa di tutta la fatturazione attiva di Ateneo, della contabilità dei fornitori e dei clienti e della tenuta dei libri contabili obbligatori.
Provvede alla gestione dei Fondi per i pagamenti in forma diretta. Cura l'inventario dei beni mobili. Verifica la corretta gestione e l’utilizzo del parco autoveicoli. Provvede alla gestione giuridico- amministrativo-contabile e al facility management del patrimonio immobiliare anche attraverso il supporto dei Presidi. Cura i contratti assicurativi. Garantisce il coordinamento dei Poli presenti sul territorio.
Predispone la programmazione delle acquisizioni di beni e servizi, promuovendo l'aggregazione della domanda e la razionalizzazione dei costi. Cura le procedure relative alle acquisizioni di beni e servizi di interesse generale e di interesse specifico delle unità organizzative dotate di budget afferenti all’Amministrazione centrale, le procedure relative alle acquisizioni di forniture e materiale di consumo per le esigenze dell’amministrazione centrale, le procedure di gara relative agli appalti di valore pari o superiore alla soglia prevista dalla normativa sui contratti pubblici per l’affidamento diretto. Fornisce supporto ai responsabili unici dei procedimenti di acquisto dell’Ateneo (RUP) individuati ai sensi della normativa sui contratti pubblici.
Cura l’istruttoria e la stipula delle convenzioni di interesse generale, garantendo il supporto e la consulenza in materia alle altre strutture e uffici. Cura le acquisizioni di donazioni ed eredità. Assicura le funzioni dell’Ufficiale Rogante. Gestisce le vicende istituzionali delle strutture dell’Ateneo, quali la costituzione, l'attivazione, la disattivazione delle strutture stesse e le nomine dei loro organi. Provvede alla gestione dei procedimenti elettorali e di nomina degli organi di Ateneo.