Salta al contenuto principale

Divisione orientamento, sostegno allo studio e career service

Gestisce i servizi di orientamento in entrata e l’organizzazione di eventi, progetti e attività rivolte sia alle/ai singole/i studentesse/i che agli istituti scolastici per far conoscere il sistema universitario e la realtà accademica dell’Università di Siena, coordinandosi con dipartimenti, con gli enti del territorio e con il ministero. Coordina la gestione delle attività di tutorato durante il corso di studio (comprese quelle per gli studenti detenuti, in collaborazione con il PUP della Toscana) e cura le procedure inerenti i servizi di aiuto e consulenza personalizzata dedicati alle/agli studentesse/i, anche in raccordo con la/il counselor e la/lo psicologa/o dell’Ateneo. Pianifica e realizza le misure di sostegno allo studio in applicazione delle normative (d.lgs 68/2012), secondo gli indirizzi ministeriali e degli organi di governo d'Ateneo, anche rapportandosi con il Consiglio studentesco. Gestisce il fondo per le attività culturali, sociali e sportive autogestite dai gruppi e dalle associazioni studentesche. É responsabile delle procedure per l'attribuzione di borse, di interesse generale dell’Ateneo (a eccezione di quelle riservate a studenti/esse provenienti da aree di crisi), per incentivi, premi di studio e di laurea a sostegno delle studentesse e degli studenti dell’Ateneo, collaborazioni studentesche a tempo parziale e fondo di solidarietà. Coordina la gestione dei servizi di orientamento in uscita e l’organizzazione di eventi, iniziative e attività per l'incontro tra le/gli studentesse/i e il mondo del lavoro anche promuovendo accordi con enti e aziende – italiane e straniere - per attività di tirocinio curriculare, ai sensi del DM 142/98, di tirocinio extracurriculare, ai sensi della normativa regionale toscana, e di apprendistato di alta formazione e ricerca, ai sensi del d.lgv 81/2015 e del DM 12 ottobre 2015. Cura le procedure relative alla banca dati Alma Laurea, nonché la predisposizione di report sugli esiti delle relative indagini; cura le procedure inerenti le piattaforme di matching dell'Ateneo e gestisce le attività di career service. Coordina le attività del settore disabilità e DSA dell’Ateneo dedicate all’orientamento e al sostegno delle studentesse e degli studenti, ai fini di un loro pieno e consapevole inserimento nella vita universitaria e, successivamente, nel mondo del lavoro; gestisce i rapporti con enti del territorio per accordi e convenzioni su servizi specifici; presenta al ministero annualmente dati e programmi relativi alla disabilità e DSA in Unisi; collabora con le altre strutture dell'ateneo per facilitare e sostenere ogni azione sui temi dell'accessibilità e dell'inclusione.
Cura la gestione e la rendicontazione dei progetti finanziati finalizzati alle attività di competenza della divisione.

Responsabile : Berni Laura

Personale afferente

Personale tecnico amministrativo

Berni laura
Capperucci roberto
Grassini sonia
Rubegni maria cristina
Sangiovanni pina