Salta al contenuto principale

Divisione per i rapporti col territorio per la divulgazione dei saperi e la promozione della discussione pubblica

La Divisione gestisce gli strumenti finalizzati a promuovere nel territorio le attività dell’Ateneo per favorire la divulgazione della conoscenza e la disseminazione dei saperi presenti al suo interno. Cura allo scopo le relazioni tra l’Università, le Istituzioni e gli Enti presenti nel territorio locale, regionale e nazionale. Per tale finalità la missione ha una vocazione trasversale, che presuppone e stimola la stretta interazione con le strutture di ricerca e con quelle a suo diretto supporto; la Divisione opera quindi in un quadro dinamico di relazione e cooperazione con i ricercatori, le imprese e le istituzioni del territorio. Essa supporta le attività di promozione sociale, educative e culturali di Ateneo, diffonde i risultati della ricerca e promuove nella collettività i temi della discussione pubblica. Progetta azioni di valorizzazione delle attività museali, delle collezioni bibliografiche e archeologiche in sinergia con i Sistemi museali e Bibliotecari di Ateneo. Promuove campagne di fundraising, progetta e supporta la realizzazione di attività formative rivolte alle comunità di Ateneo e del territorio. Promuove, progetta e gestisce iniziative a carattere generale e specifico in ambito sportivo favorendo e sviluppando rapporti con Enti operanti nel settore per la realizzazione anche di iniziative congiunte. Per l’organizzazione di eventi, mostre, concerti, conferenze opera in stretta collaborazione e continuità con la Divisione stampa, comunicazione e URP di Ateneo avvalendosi dei relativi strumenti ad essa afferenti. Supporta l’Associazione Alumni e le iniziative di V-Radio; monitora le attività di terza missione svolte in ambito dipartimentale e dei centri e cura gli adempimenti istituzionali e ministeriali a diretto supporto della delega della terza missione. Promuove l’integrazione con l’AOU senese in azioni di supporto per la promozione di trials clinici e per le attività di terza missione. Supporta e monitora le attività nell’ambito dei processi di autovalutazione e assicurazione della qualità. Mantiene costante l’aggiornamento del sito sugli ambiti di competenza e produce reportistiche sugli esiti delle iniziative promosse.

Responsabile : Ferri Massimo

Personale afferente

Personale tecnico amministrativo

Capannoli loredana
Colella albino pasquale
Di fuccia fabrizio
Ferri massimo
Forconi giovanni
Lo sauro angelica
Mazzatenta susanna
Moschini marta