Area Edilizia
Programma, pianifica e coordina le opere pubbliche e le attività edilizie in genere in tutte le fasi caratterizzanti la progettazione e la direzione ed il collaudo dei lavori di nuova realizzazione con i relativi arredamenti ed elementi dell'architettura d'interni, ristrutturazione e manutenzione dei beni immobili e degli impianti tecnologici, sulla base degli indirizzi degli organi di governo dell'Ateneo.
Gestisce il processo di sviluppo e valorizzazione del patrimonio edilizio e ne cura le relative procedure nel rispetto dei programmi e dei livelli prestazionali economici, qualitativi e temporali dell'Ateneo e degli standard di sicurezza previsti dalle norme.
Formula proposte in ordine agli accordi di programma con altre amministrazioni ed alle conseguenti conferenze di servizi.
Cura gli appalti di lavori, forniture di beni e servizi relativi alla realizzazione, ristrutturazione e manutenzione degli immobili.
Promuove, nell'ambito progettuale e realizzativo, lo sviluppo dell'edilizia sostenibile e del risparmio energetico.
Supporta gli organi di governo nella definizione dei criteri e nella assunzione di decisioni in ordine alla assegnazione degli spazi alle diverse strutture organizzative.
Mantiene un costante coordinamento con il Servizio Prevenzione e Protezione dell'Ateneo al fine di garantire la conformità di legge in materia di sicurezza di tutti gli interventi programmati e realizzati.
Provvede all'aggiornamento normativo, per le materie di competenza, anche mediante l'emanazione di circolari e fornendo le eventuali indicazioni applicative.